CONSIGLI PRATICI PER RISPARMIARE ENERGIA
- giorgiaamministraz
- 6 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
1) MANTIENI LA TEMPERATURA INTERNA DELL'ABITAZIONE INTORNO AI 18° - 19° C NEI MESI INVERNALI E NON INFERIORE AI 25°C NEI MESI ESTIVI.

2) SCEGLI LAMPADE A RISPARMIO ENERGETICO, COME I LED.
- Spegni le luci quando non necessarie e sfrutta il più possibile la luce naturale.
- Scegli pareti chiare all'interno dell'abitazione.

3) SPEGNI GLI APPARECCHI IN STAND-BY
- Un elettrodomestico in stand-by consuma in media 450 Kwh all'anno.
- Per evitare gli sprechi energetici in casa e in ufficio è consigliabile acquistare una presa multipla dove inserire le spine di diversi apparecchi contemporaneamente e spegnerli con un solo gesto a fine giornata staccandola dalla corrente.

4) UTILIZZA CORRETTAMENTE GLI ELETTRODOMESTICI
- Posiziona il frigorifero lontano da fonti di calore per evitare un surriscaldamento che ne comprometterebbe il funzionamento. Le dispersioni di calore generano un elevato dispendio energetico e un aumento dei costi in bolletta.
- Usa la lavatrice a pieno carico e una corretta pulizia e decalcificazione con acqua e acido citrico permette di migliorarne l'efficienza e ridurre così i costi in bolletta.
- Prediligi modelli in classe A++ o A+++ che assicurano consumi inferiori e maggiore efficienza.


Comments