top of page

AUTOLETTURA...PERCHE' FARLA

  • giorgiaamministraz
  • 14 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

La lettura del gas viene effettuata dal distributore locale di gas metano.

Il distributore locale è la società che gestisce l’ultimo tratto della rete di tubazioni, per portare il gas nelle case (ad es. Italgas); il fornitore, invece, è la società che vende il gas agli utenti finali (ad es. Estra).


Quindi, la procedura normale è la seguente: il distributore, attraverso i suoi addetti, legge il contatore di ogni utente e ne comunica la lettura al fornitore. Quest’ultimo, sulla base del numero letto e quindi sui consumi realmente effettuati dall’utente, calcolerà la bolletta da spedire al cliente.


Il distributore non è tenuto ad effettuare l’operazione di lettura ogni mese, anzi. Per consumi fino a 500 Smc/anno, il distributore è tenuto ad effettuare almeno una lettura all’anno. Per consumi fino a 1.500 Smc/anno, le letture obbligatorie sono appena due.

Di conseguenza, per la maggior parte delle volte il fornitore calcolerà l’importo della tua bolletta sulla base di consumi stimati, facendo riferimento alle precedenti letture del tuo contatore e ai consumi realizzati dal cliente “medio” nella stagione di riferimento.

Se i consumi stimati sono inferiori a quelli reali, quindi, pagherai delle bollette più leggere rispetto a quanto dovresti.

Alla successiva lettura del contatore, però (che potrebbe avvenire dopo molti mesi) il fornitore saprà esattamente quanto hai consumato in questo lungo periodo, e scoprirà di essere in credito con te di molti soldi.

Ebbene, nella successiva bolletta ti verrà chiesto di versare la differenza, cioè il cosiddetto “conguaglio”.


Ecco perché è importante effettuare l’autolettura: se comunichi regolarmente la lettura del contatore al tuo fornitore, lo metterai in condizione di calcolare la bolletta in base ai tuoi consumi reali, e pagherai sempre il giusto, senza che nessuno possa poi chiederti alcuna spesa aggiuntiva!


E' importante comunicare l'autolettura nel periodo indicato in bolletta!



Ci sono tanti modi per comunicare l’autolettura del contatore, scegli quello che preferisci:

- chiama il numero del tuo fornitore e segui le semplici istruzioni della voce guida;

- se sei già registrato all’Area Clienti, accedi e seleziona il contratto per il quale vuoi comunicare l’autolettura.




Fonti:

 
 
 

Comentarios


Post: Blog2_Post
  • Facebook
  • Facebook
  • Instagram

©2021 di Energetika srls. Creato con Wix.com

bottom of page